Visualizzazione post con etichetta torta mele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta mele. Mostra tutti i post

domenica 6 ottobre 2013

Torta di mele affondate

Altra torta di mele da fare e rifare, presa dal forum della cucina italiana, chiedo scusa all'autrice ma non ho segnato il nome
Ingredienti:
200 gr farina
150 gr zucchero
2 uova
200 ml di panna
1 bustina di lievito
4 cucchiai di olio di semi
2 mele
cannella in polvere
burro
zucchero a velo

Sbattete le uova con lo zucchero, agguingete l'olio, la farina mescolata al lievito alternandola con la panna.
Tagliate le mele a fette grosse.
 Versate l'impasto in una tortiera da 22 cm imburrata ed infarinata o ricoperta da carta forno bagnata e strizzata, affondateci le fette di mela dispnendole a raggiera, spolverate con zucchero, cannella e qualche fiocchetto di burro.
In forno caldo a 180° per 40-45 minuti; da fredda spolverare con zucchero a velo.

Torta di mele sbriciolata

Questa è goduria all'ennesima potenza: è la torta di mele sbriciolata di Marina Braito...è la seconda volta che la provo...da ricordare assolutamente!
Le foto sono fatte con il cellulare, l'aspetto non è da splendida, ma basta affondare il cucchiaino per innamorarsi...
Ingredienti per la pasta e ripieno:
1 kg di mele
200 gr farina
150 gr zucchero
100 gr burro
1 cucchiaino di lievito in polvere
cannella
10 amaretti ridotti in polvere (gli amaretti e la cannella sono una mia aggiunta)
ingredienti per la crema:
2 uova
200 gr panna fresca
1 yogurt bianco
100 gr zucchero di canna
Fate un impasto sbriciolato con la farina, lo zucchero, il lievito, il burro tagliato a pezzettini (impastate sino ad avere tutto a briciole ben intrise con il burro); mettetene 3/4 sul fondo di una tortiera apribile di 26 cm (io avevo messo la carta forno bagnata e strizzata), mettete sopra le mele tagliate a fettine facendone strati alternati con la cannella e le briciole di amaretti , quindi mettete sopra le restanti briciole di impasto, sino a coprire le mele (non dovete premere ma lasciare il composto totale bello alto), quindi mettete in forno caldo a 200° (io l'ho messo 190°) per 20 minuti.
Nel frattempo preparate la crema mescolando con una frusta tutti gli altri ingredienti.
Trascorsi i 20 minuti togliete la torta dal forno e versateci sopra la crema, quindi reinfornate e cuocete per altri 40-45 minuti (io ho abbassato a 180° e a metà cottura ho coperto la superficie con un foglio di carta forno per non farla scurire troppo).
La crema sin infilerà dentro la torta e cuocerà...
Sfornate, fate raffreddare ed affettate...e provate a vedere se riuscite a fermarvi dall'affondare il cucchiaino...



sabato 5 ottobre 2013

Torta di mele con amaretti, uvetta e pinoli

Ricetta che credo di avere preso dal forum della Cucina Italiana, ennesima torta di mele, ma buona e confortevole...assolutamente da aumentare la dose di amaretti
Ingredienti:
250 gr farina
150 gr di zucchero
3 uova
100 gr olio di semi di girasole (al posto di 100 gr di burro, come da ricetta)
cannella
3 mele
rum
12 amaretti
uvetta a piacere
pinoli a piacere
una bustina di lievito
 Per prima cosa tagliare le mele a dadini e metterle a macerare in una tazzina di rum, insieme all'uvetta, prima rinvenuta in acqua tiepida.
Montare le uova con lo zucchero, unire l'olio, la farina settacciata con il lievito, le mele, l'uvetta, i pinoli e tutto il liquido ove erano state infuse le mele.
Nella teglia rotonda da 24 cm , imburrata ed infarinata, fare uno strato con gli  amaretti sbriciolati (secondo me erano pochi...meglio arrivare a 20 o anche più), versare il composto e cuore in forno caldo a 180° per 50 minuti almeno (ma dipende dal forno, fare la prova stecchino).
Quando è fredda cospargere di zucchero a velo.


lunedì 22 ottobre 2012

Torta di mele, albicocche e uvetta

Domenica culinariamente (si potrà usare questo termine?) prolifica, ieri.
Qualcosa riesco a fare, anche se le foto vengono come possono...
Per salutare l'inizio della nuova settimana, vi lascio questa torta da colazione (oramai faccio solo queste...so di essere monotona...): speriamo che i giorni a venire possano contenere un pò di "zucchero" vitale...
Ingredienti (per una tortiera da 30 cm):
4 mele

15 albicocche secche
una manciata di uvetta sultanina
50 gr pinoli
270 gr farina
50 gr fecola
180 gr zucchero
4 uova
100 gr olio semi girasole
150 gr latte scremato
1 bustina di lievito
zucchero di canna e zucchero a velo
un limone
Tagliate le mele a dadini, dopo averle sbucciate e mescolatele con il succo del limone.
 Mettete a bagno in acqua tiepida le albicocche e l’uvetta, per renderle più morbide, almeno per mezz’ora, poi sgocciolatele, strizzate le uvette, e tagliate a pezzi le albicocche, quindi infarinatele (per non fare affondarle poi in cottura sul fondo della torta)
Montate bene le uova con lo zucchero, rendendole spumose e soffici (circa 10 minuti), aggiungete l’olio ed amalgamate bene.
Unite insieme, miscelandole bene, le farine ed il lievito, poi iniziate ad aggiungerle al composto di uova alternandole al latte.
Per finire unite i tre quarti delle mele, dell’uvetta, delle albicocche e dei pinoli e mescolate bene.
Versate il composto in uno stampo da 30 cm ricoperto con carta da forno bagnata e strizzata, aggiungete sopra il resto delle mele, albicocche, uvetta e pinoli, spolverate con lo zucchero di canna (se avete la cannella in polvere mescolatelo con un cucchiaino di cannella) ed infornate a 180° per circa 50 minuti.
Quando è fredda spolverate con un poco di zucchero a velo.
Se riesco passo a salutarvi nei vostri blog...se non ce la faccio questo valga come un  saluto collettivo per tutte!
Dimenticavo...la fetta (ho fatto tante foto...devo riprende la mano...)
 Ciao

lunedì 16 gennaio 2012

Torta di mele, uvetta e pinoli, soffice soffice

Sono sul letto, ho sistemato le foto (chissà che scempio...sto guardando nel pc portatile con una luce artefatta...quindi le foto lasceranno il tempo che trovano...) e adesso metto pure la ricetta...di questa tortina da colazione che allevia la tristezza dell'alzarsi presto al mattino in queste fredde giornate invernali.
Ricetta nata dalla mia classica torta di mele, arricchita da panna, uvetta e pinoli.
Ingredienti: 300 gr farina, 100 gr olio di semi, 100 gr panna fresca, 200 gr zucchero semolato, 3 uova, 2 mele renette, un limone bio, una manciata di uvetta ammollata nel rum, una manciata di pinoli (qui non ho le dosi: a vostro piacere!), zucchero di canna.
Montate a lungo le uova con lo zucchero, sino ad avere un bel composto chiaro e spumoso, poi aggiungete l'olio, la panna, la farina setacciata con il lievito e la scorza grattugiata del limone, le mele tagliate a dadini (che avrete messe a bagno nel limone) - non tutte: tenetene almeno mezza da fare a fettine per guarnire la superficie.
Versate il composto in uno stampo di 26 cm, imburrato ed infarinato (o con carta forno), aggiungete sulla superficie le fettine di mela, l'uvetta ed i pinoli; cospargete con zucchero di canna a piacere ed infornate a 180° per 50 minuti (fate sempre la prova stecchino).
Questa è la fetta: deliziosa! L'uvetta ed i pinoli si insinuano nell'impasto che lievita senza sprofondare sul fondo, come mi succede quando li mescolo al composto.
Buona settimana..............