Da quando ho scoperto Pinterest, sto navigando sui blog di cucina americani : alcuni sono veramente carini ed interessati e in uno di questi ho scovato questa torta con la ricotta che mi ha interessato e l'ho già provata, con molta soddisfazione, diverse volte e con alcune varianti (purtroppo non ho segnato il nome del blog da cui ho tratto la ricetta, che comunque ho variato negli ingredienti).
Ingredienti (tra parentesi quelli della ricetta originale):300 gr farina integrale (oppure 00)
100 ml olio di semi di girasole
100 ml di latte di riso (o latte normale)
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
4 uova
150 di zucchero di canna (provata anche con lo zucchero di canna integrale, viene pure meglio)(in origine zucchero semolato)
1/2 bustina di lievito
Prima di andare in forno |
400 gr ricotta
2 uova
la scorza grattugiata di un limone bio
150 di zucchero di canna chiaro (o semolato)
100 gr uvetta (io l'ho fatta anche con i mirtilli, pari peso, mentre la ricetta originale prevedeva gocce di cioccolato)
La versione con zucchero di canna integrale e mirtilli |
Per prima cosa preparate la crema di ricotta: sbattete con le fruste elettriche due tuorli d'uovo insieme allo zucchero e ad un pizzico di sale; aggiungete quindi la ricotta, la scorza grattugiata del limone e continuate a sbattere sino ad ottenere una bella crema omogenea.
Per ultimo aggiungete l'uvetta ammollata, o i mirtilli o le gocce di cioccolato, a seconda di ciò che avrete scelto, e mettete da parte.
La versione con zucchero di canna bianco e uvetta |
Preparate l'impasto: montate le 4 uova nella planetaria del robot o con le fruste elettriche insieme allo zucchero sino ad ottenere un composto ben montato; quindi aggiungete l'olio e poi la farina, a cui avrete mescolato il lievito e l'estratto di vaniglia, alternandola con il latte, sino ad ottenere un impasto bello liscio (se usate lo zucchero di canna integrale mettete 3/4 di bustina di lievito).
Imburrate una teglia da ciambella (la mia è di 26 cm; come vedete dalla
foto io l'ho ricoperta bene, dopo averla imburrata, con la carta da
forno bagnata e strizzata, per poter sfornare più facilmente la torta) e
versatevi l'impasto, quindi versate sulla superficie, ad eguali
distanze, la crema di ricotta utilizzando un cucchiaio (come vedete
nella seconda foto).
Infornate a 170° per circa 40 minuti (fate la prova stecchino nell'impasto dove non c'è la ricotta), sfornate, fate raffreddare poi toglietela dalla tortiera e cospargete di zucchero a velo.
E' veramente buona, meglio ancora con lo zucchero di canna integrale ed i mirtilli!
Che bontà! !!!!
RispondiEliminaQuesta estate ho fatto un pieno di dolci con ricotta in Sicilia, ma ancora non mi hanno stancata. E' che, fondamentalmente, io la ricotta la metterei ovunque e in una torta trovo ci stia benissimo :)
RispondiEliminaPinterest è un luogo di perdizione doppio, sia per avere ispirazione per le foto, sia per metterti ai fornelli e sperimentare tutte le ricette carine che trovi :)
hermes birkin bag
RispondiEliminayeezy
supreme sweatshirt
air jordan
yeezy
off white jordan
off white
jordan
off white clothing
goyard bag
Need professional editing or ghostwriting? Eminent Publishers has been a game changer for my writing career!
RispondiEliminacnred96nf1
RispondiEliminagolden goose outlet
supreme outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
supreme outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet